Izi: biografia ufficiale, discografia aggiornata, video e contatti

Izi Izi è un artista verificato su Boh Magazine

Grazie per aver votato!

Vediamo se conferma o ribalta il risultato.

Artista: Izi

Vero nome: Diego Germini

Età: 29 anni

Contatta ora

Biografia

Izi, alias di Diego Germini, è un rapper italiano nato a Savigliano (CN) il 30 luglio 1995 e cresciuto a Cogoleto, nella periferia ovest di Genova.

A 17 anni, immerso nel mondo della poesia e della musica abbandona la scuola linguistica all’ultimo anno per dedicarsi totalmente alla sua passione, e inizia a pubblicare i primi brani rap con lo pseudonimo di Spiteful (maligno in inglese), tra i quali Tieni viva la speranza, Give vent of nonsense e Carte in gioco insieme a Gabba, un amico di paese.

Cresce insieme a Tedua, Guesan, Ill Rave e Vaz Tè, coloro che poi diventeranno i membri di Wild Bandana (il suo crew di appartenenza), e ad appena 18 anni pubblica il suo primo mixtape per Studio Ostile insieme a Guesan dal titolo Macchie di Rorschach con lo pseudonimo di Eazyrhymes. Il progetto è ispirato al celebre test psicologico usato per l’indagine della personalità

Nel 2014, pubblica per Studio Ostile Kidnapped, il suo secondo mixtape, con l’alias Eazy. Composto da 21 tracce, la più celebre, Chic fa da colonna portante del progetto, a tal punto da riproporla nel 2015 in un sequel nel successivo mixtape Julian Ross, e in un remake del 2016 nel primo album in studio, Fenice.

Julian Ross si rivela il trampolino di lancio per una carriera di successo: con la hit Sobrio in collaborazione con Sfera Ebbasta si fa conoscere nell’ambiente. Il 12 ottobre 2015 pubblica un singolo in collaborazione con Ghali intitolato Non lo so, prodotto da Chris Nolan. Nel frattempo, il suo profilo viene definito da Cosimo Alemà ideale per il ruolo da protagonista in Zeta: una storia rap, uscito nelle sale il 25 aprile 2016, in supporto di Fenice, pubblicato il 13 maggio 2016 per Sony Music Entertainment; di maggior successo i brani contenuti anche nella colonna sonora del film comeCasa, Trafitto, Chic, ScusaSoloTutto apposto. Poco prima, il 17 marzo, Sfera Ebbasta pubblica uno dei suoi estratti più conosciuti, dall’album XDVR Reloaded, in collaborazione con lo stesso Izi, e Tedua, prodotto da Charlie Charles, dal titolo Mercedes Nero, per consacrare definitivamente la nascita dell’asse Genova-Milano.

Il 24 luglio 2016, dopo aver performato ad un live a Sciarborasca (frazione di Cogoleto), il suo paese, viene denunciato per possesso di hashish in albergo, un affronto secondo lui per il comportamento tenuto durante l’esibizione, non conforme al contesto a cui partecipava. Il 16 settembre seguente, nel video musicale di Tutto apposto introduce con la pagina di giornale dedicata alla vicenda scritta dal Secolo XIX (testata principale di Genova, ndr.), probabilmente per associare che effettivamente era ‘tutto apposto’.

Il 19 dicembre 2016 pubblica Niagara Freestyle sulle note di Fiori di Gretel, strumentale rilasciata nell’aprile dello stesso anno e prodotta da Charlie Charles. Collabora in seguito con Le Scimmie (Vale Lambo, Lele Blade, Yung Snapp) nel brano We We e partecipa alla posse track Bimbi, assieme a Tedua, Rkomi, Sfera Ebbasta, Ghali e Charlie Charles, i quali video ufficiali sono stati pubblicati rispettivamente il 3 e il 24 marzo 2017.

Il 5 maggio 2017, Izi rilascia il suo secondo album in studio, Pizzicato, sempre per SME.
L’album, contenente collaborazioni con Tedua, Vaz Tè, Fabri Fibra, Enzo Dong e Caneda, debutta al primo posto della classifica settimanale degli album più venduti secondo la FIMI già alla prima settimana. Viene successivamente certificato disco di platino in Italia dalla FIMI. A dicembre pubblica due brani per due dei producer più importanti del panorama: Rap x Charlie Charles e 6 A.M. x The Night Skinny insieme a Guè Pequeno, quest’ultimo brano contenuto nell’album Pezzi e accompagnato su YouTube da un videoclip curato da Aloha Project.

Dopo aver osservato un lungo periodo di assenza dalla pubblicazione di nuova musica, nell’ottobre 2018 pubblica Fumo Da Solo, su produzione di Charlie Charles e tha Supreme, ad anticipare il nuovo album in uscita per Island Records, seguito a gennaio da Magico, non inserito nel progetto. Sempre a gennaio esce Pregiudicati, singolo di Gianni Bismark feat Izi, prodotto da G Ferrari e inserito nell’album Re Senza Corona.
Il 10 maggio esce Aletheia, il suo terzo disco ufficiale. Il progetto è caratterizzato dalla presenza negli outro dei brani di alcune parole, che unite danno la frase Possiamo comprendere un bambino quando ha paura del buio, ma… presente sul merch.
Il disco presenta le collaborazioni di Speranza, Sfera Ebbasta, Heezy Lee & Josh e buona parte delle strumentali è affidata a Davide Ice. Il brano Weekend è stato presentato come un feat con un artista indicato come ???, riferendosi alla strofa in inglese cantata da Izi stesso.

Nel corso del 2019 collabora con Lazza per Cazal, contenuta in Re Mida, con gli Ex-Otago per La notte chiama e con Parix Hilton in Roccia. Inoltre partecipa al Machete Mixtape Vol.4 in Mammastomale con Salmo e Gemitaiz e a Mattoni, terzo producer album di Night Skinny, per Mille Strade con Ketama126.
L’ultima uscita del suo 2019 risale al 12 dicembre con il singolo Cometa feat. Dosseh.

Nel 2020 collabora con Emma per Stupida Allegria e con Bresh per il brano Girano, contenuto nel disco Che io mi aiuti.

Izi su Spotify

Video

Promozione musicale Promozione musicale